Ciao ragazzi, siamo tornati!
Come sapete io vi leggo sempre e ho notato che molti di voi hanno problemi con il tiraggio e la condensa con le caldaie a biomassa (legna e pellet). Qualche giorno fa mi sono trovato a dover risolvere concretamente questo tipo di problema ad una famiglia a Villafranca di Verona, dopo che il proprietario si è trovato a piedi con la sua vecchia caldaia a legna. Dopo che Teodoro, esausto del mal funzionamento della sua caldaia, ha compilato il nostro modulo di preanalisi, ci siamo recati da lui e abbiamo optato per l’installazione di una nuova caldaia a pellet.
Ma come mai abbiamo deciso di sostituire l’intera caldaia?
Sicuramente la caldaia in questione aveva i suoi anni ma altro punto debole era la troppa condensa che si era creata nella canna fumaria. Mi sono trovato di fronte a un tubo di scarico fumi completamente ostruito. In questo caso specifico la caldaia in questione si è semplicemente rotta ma in casi molto più estremi tutto questo effetto catrame può portare anche all’autocombustione della caldaia stessa con conseguente incendio della canna fumaria e chiamata dei vigili del fuoco!!
Ma come mai succede questo?
La risposta in realtà è molto semplice.
1. Cattiva coibentazione
2. Inesistente o errata manutenzione
3. Installatori che lavorano senza protocolli di lavori sicuri
Nessuno è perfetto e può capitare a tutti di sbagliare. Anche a noi, come Biomassa evolution è capitato una volta. La differenza? Appena ce ne siamo accorti siamo prontamenti intervenuti per assicurare al cliente tutto il supporto necessario e un pronto intervento perchè non accadesse più.
Quando dico che bisogna affidarsi ad installatori specializzati intendo questo: Se non ci si affida a un protocollo di lavoro sicuro tutte le basi fondamentali per un’efficienza energetica adeguata per la tua casa vengono meno.
Con protocollo di lavoro, invece, si intende proprio questo: un’assistenza nel caso qualcosa vada storto.
Probabilmente se il tutto fosse stato fatto da persone veramente esperte, Teodoro non si sarebbe trovato di fronte a questo tipo di problema.
Hai anche tu difficoltà a riscaldare la tua casa? Sei curioso di sapere come rivoluzionare dal punto di vista energetico la tua abitazione? Non aspettare che succeda pure a te !
Clicca il link che ti permette di compilare il modulo di preanalisi professionale gratuita che ho creato apposta per te (radiografia di casa tua) . Nulla di più semplice e veloce!
Vuoi saperne di più sull’effetto condensa? Guardati il video dedicato.
Se invece vuoi vedere tutti i video dell’installazione di questa nuova caldaia per Teodoro, li trovi su Youtube nella playlist Veneto, Villafranca Verona
Ora ti saluto e ci vediamo al prossimo articolo e video!
P.s. Non dimenticarti di mettere un piccolo 👍🏻 like di supporto alla pagina Facebook e di attivare la 🔔 su Youtube per rimanere sempre aggiornato!
Un abbraccio
Ugo De Stefani
#caldaiaapellet,#installareunacaldaiaapellet,#quantoconsumaunacaldaiaapellet,#caldaiaalegnaafiammainversa,#biomassalegnosa,#biomassa,#biomassaevolution,#migliorecaldaiaapellet,#costocaldaiaapellet,#consumocaldaiaapellet,#manutenzionecaldaiaapellet,#pellet,#migliorpellet,#ugodestefani,#contoenergiatermicocomefunziona,#convieneilcontotermico,#contributicaldaiaapellet,#problemiconstufaapellet,#idropelletinstallazione,#termostufaapelletprezzi,#comepulirelastufaapellet#caldaia a pellet
Più che un commento avrei bisogno di un consiglio.oh installato una stufa a pellet Idro ed l’ho collegato al posto del camino che aveva i tubi in acciaio da 220 raccordato ad 80. In cima finisce con coniglio in cemento tradizione. Ti da dietro la stufa,2m tubo da 80 e 5m tubo da 220 finale. Canna incassata nella parete.
Qualche settimana si e un’altra no trovo 200ml di acqua nél ti. Probabile causa?se fosse probabile condensa lo farebbe sempre. Ti ringrazio ciao e grazie mille per i video che fai sono interessanti e utili per la scelta migliore dell’impianto